
domenica 26 dicembre 2010
IN VAL RAUNA : tutte le strade portano a malga Priu?

martedì 7 dicembre 2010
MONTE JOANAZ: la magia dei cristalli di neve
martedì 9 novembre 2010
giovedì 14 ottobre 2010
ANELLO DI PASSO ELBEL :La Val Pesarina ..la magia di questa stagione

giovedì 7 ottobre 2010
PASSO DEGLI SCALINI : nebbia e stelle alpine
domenica 19 settembre 2010
mercoledì 8 settembre 2010
ANELLO DELLO JOF DI SOMPDOGNA: montagne che parlano di storia
sabato 21 agosto 2010
BRAIES: Due giorni sui monti intorno alla Croda del Becco.
Marisa e Luca
...
mercoledì 11 agosto 2010
IL SILENZIO DEI MONFALCONI: Pinnacoli, guglie e torri sulla cresta delLeone.
...
venerdì 6 agosto 2010
MONTE CANIN: Una giornata tra scenari carsici di rara bellezza
martedì 27 luglio 2010
LAGHI D'OLBE E PASSO DEL MULO
Marisa e Luca 25 Luglio 2010
Le temperature sono decisamente più gradevoli di domenica scorsa e possiamo approfittare della magnifica giornata per apprezzare un’altra volta la montagna e i suoi splendidi angoli favolosi.
Un po’ di serenità e tranquillità da rubare alla vita di tutti i giorni. [/ALIGN] ...
lunedì 19 luglio 2010
CIMONE DEL MONTASIO : per la Via Normale..... un pò Sottosopra
mercoledì 14 luglio 2010
MONTE VOGEL : escursione in Slovenja tra un Monte Nero e l'altro.
Marisa e Luca 11 Luglio 2010
Ancora riconoscibile dai cippi scorre il confine disegnato tra le due guerre lungo il crinale che unisce le due cime del Monte Nero di Caporetto (Krn) e il Monte Nero di Piedicolle (Crna Prst). Una lunga e bellissima cresta che da ovest a est separa la Valle dell'Isonzo dalla Valle della Sava con il lago di Bohinj. Ed ecco che nella parte centrale di questo ampio arco di montagne è possibile effettuare delle bellissime escursioni prendendo come punto di riferimento il rifugio di Malga Razor (Koca na Planina Razor). Avevo letto le indicazioni scendendo per la Val Luznica e così incuriosito sono andato a vedere qua e là cosa è possibile fare in giornata. ...
mercoledì 7 luglio 2010
SLEMENOVA SPICA: punti di vista sullo Jalovec e dintorni
Marisa e Luca 4 Luglio 2010
Visto da qui, il Jalouz si rizza come un agile pilastro, i cui contrafforti verticali ad ovest e a nord portano il caratteristico corno terminale, ardito e strapiombante, mentre la parte superiore del suo profilo di sinistra sale alla cima con la forma e la rapidità di un tetto inclinato. Anche da questo lato il Jalouz mantiene quindi la sua forma audace, quasi sospesa nell'aria, inconfondibile nella folla delle vette giuliane(Julius Kugy). [/ALIGN] ...
lunedì 14 giugno 2010
KRN E BATOGNICA: cime da ricordare.

giovedì 3 giugno 2010
ANELLO DEL MONTE DIMON: 1a puntata - andata e......... ritorno
giovedì 27 maggio 2010
CUEL DI LANIS
Marisa e Luca domenica 23 maggio 2010
Il Cuel di Lanis è dopo il Chiampon l’elevazione più importante del percorso alpinistico conosciuto come l’Alta Via del Cai Gemona. Un bellissimo e complesso itinerario caratterizzato da continui e faticosi saliscendi, sottili e ardite creste, passaggi esposti che attraverso numerose cime successive termina appunto al Cuel di Lanis. ...
giovedì 13 maggio 2010
AGHE

domenica 2 maggio 2010
ANELLO DI CASERA RIO NERO : L' acqua, il bosco, i fiori e i colori nel Parco delle Prealpi Giulie
Marisa e Luca 1 maggio 2010
Era da un po’ di tempo che volevamo fare una escursione a Casera Rio Nero e sempre per vari motivi abbiamo dovuto rimandare. Nel Parco delle Prealpi Giulie, nell’area protetta a ridosso dei Monti Musi andiamo finalmente a scoprire suggestivi paesaggi. Ad ogni passo, nel piacere del silenzio, sentiamo la voce dell’acqua, la luce che filtra nel bosco, la varietà floristica e i colori della natura, in un territorio ricco di significativa bellezza, in equilibrio tra l’ambiente naturale e selvaggio e l’impronta dell’uomo e la sua storia.[/I] ...
mercoledì 28 aprile 2010
SUL GRAN MONTE: Un’occhiatina alla cresta da Forcella Kriz
giovedì 15 aprile 2010
MONTE FARA : un balcone sulla pianura Friulana
Marisa e Luca domenica 11 aprile 2010
La posizione panoramica sulla pianura Friulana, le montagne della Valcellina che la circondano e i boschi che ricoprono i versanti a nord hanno una buona analogia con la Pala d’Altei. Sinceramente l’ambiente che circonda la Pala d’Altei con la Casera Rupeit e lo Zuccul del Forador ci è piaciuto molto, mentre del Monte Fara sappiamo ben poco, se non che è una cimotta interessante da salire tutta d’un fiato in questa strana stagione primaverile che fa di tutto per non venir fuori. ...
mercoledì 31 marzo 2010
ANELLO DEI BORGHI DI MOGGIO: vecchi borghi dove il tempo si è fermato
Marisa e Luca 27 marzo 2010
Vecchi sentieri percorsi dall’uomo, lunghissime mulattiere del passato utilizzate nel tempo per raggiungere i paesi sperduti nelle valli montane. [/ALIGN] ...
mercoledì 17 marzo 2010
MONTE CUARNAN: tra parole e immagini .
sabato 6 marzo 2010
mercoledì 17 febbraio 2010
AL PASSO DELLA DIGOLA: da Sappada a Campolongo
Domenica 14 febbraio 2010
Elena e Giovanni, Marisa e Luca
Si prospetta una gran giornata. La bellissima valle di Sappada ,percorsa dolcemente dal Piave prima di gettarsi nelle profonde forre dell’Acquatona, ci appare in tutto il suo splendore, con le montagne illuminate da un accogliente cielo azzurro e da un sole che comincia a farsi vedere generoso sopra le guglie dolomitiche del Monte Siera.[/I] ...
mercoledì 10 febbraio 2010
A CASERA PODESTINE: Nel gruppo del Caserine - Cornaget, i silenziselvaggi della Grave de Giere
giovedì 28 gennaio 2010
SELLA BIELIGA E MALGA S.LEOPOLDO : cercando splendide visuali sulMontasio dalla Val Dogna
Luca e Marisa, Giovanni ed Elena
martedì 26 gennaio 2010
mercoledì 20 gennaio 2010
A FORCELLA LOSCO E COL REMENTERA: un pò di fatica per godere paesaggi eprospettive nuove
Luca e Marisa (guest stars Bepi&Mingo)
venerdì 8 gennaio 2010
AI LAGHI DI FUSINE
Luca e Marisa
