mercoledì 11 agosto 2010

IL SILENZIO DEI MONFALCONI: Pinnacoli, guglie e torri sulla cresta delLeone.

Marisa e Luca 8 aosto 2010



Un desiderio che sarà solo un sogno: l’alta via dei Silenzi, una grandiosa traversata dalle sorgenti del Piave a Vittorio Veneto. Un lungo percorso solitario tra guglie e pinnacoli, tra valli e pascoli, lontano dalla folla ad ascoltare i silenzi delle montagne più belle. Intanto per oggi ci accontentiamo di percorrerne un tratto, uno dei più belli di questo magnifico percorso, il tratto dei Monfalconi e degli Spalti di Toro, dal Rifugio Pordenone per la Val Monfalcon di Cimoliana fino al Bivacco Marchi-Granzotto con discesa in Val Monfalcon di Forni e Val Meluzzo. Solitari, in silenzio.

...

venerdì 6 agosto 2010

MONTE CANIN: Una giornata tra scenari carsici di rara bellezza

1 agosto 2010

Finalmente il Canin. Non ci ero mai stato prima sulla vetta. L'ho guardato migliaia di volte, dal Matajur, dalla Val Resia, dai Piani del Montasio, dal Monte Sart.
La visione di quella roccia aspra, quella massa bianca che si vede da lontano, evoca ogni volta suggestioni e seduzioni. 
Il massiccio del Canin si stacca come una muraglia sopra gli altipiani carsici del Foran del Muss e del Kaninski Podi. Da sopra le viste sono belle, da mozzare il fiato, ma la salita sembra impossibile, protetto dalle leggende di orchi e streghe che ne custodiscono i segreti, di mille caverne dove in profondità l’acqua laboriosamente scava impenetrabili echi di immaginazione.


...

martedì 27 luglio 2010

LAGHI D'OLBE E PASSO DEL MULO

Marisa e Luca 25 Luglio 2010


Le temperature sono decisamente più gradevoli di domenica scorsa e possiamo approfittare della magnifica giornata per apprezzare un’altra volta la montagna e i suoi splendidi angoli favolosi.
Un po’ di serenità e tranquillità da rubare alla vita di tutti i giorni.
[/ALIGN]

...

lunedì 19 luglio 2010

mercoledì 14 luglio 2010

MONTE VOGEL : escursione in Slovenja tra un Monte Nero e l'altro.

Marisa e Luca 11 Luglio 2010

Ancora riconoscibile dai cippi scorre il confine disegnato tra le due guerre lungo il crinale che unisce le due cime del Monte Nero di Caporetto (Krn) e il Monte Nero di Piedicolle (Crna Prst). Una lunga e bellissima cresta che da ovest a est separa la Valle dell'Isonzo dalla Valle della Sava con il lago di Bohinj. Ed ecco che nella parte centrale di questo ampio arco di montagne è possibile effettuare delle bellissime escursioni prendendo come punto di riferimento il rifugio di Malga Razor (Koca na Planina Razor). Avevo letto le indicazioni scendendo per la Val Luznica e così incuriosito sono andato a vedere qua e là cosa è possibile fare in giornata.

...

mercoledì 7 luglio 2010

SLEMENOVA SPICA: punti di vista sullo Jalovec e dintorni

Marisa e Luca 4 Luglio 2010




Visto da qui, il Jalouz si rizza come un agile pilastro, i cui contrafforti verticali ad ovest e a nord portano il caratteristico corno terminale, ardito e strapiombante, mentre la parte superiore del suo profilo di sinistra sale alla cima con la forma e la rapidità di un tetto inclinato. Anche da questo lato il Jalouz mantiene quindi la sua forma audace, quasi sospesa nell'aria, inconfondibile nella folla delle vette giuliane(Julius Kugy). [/ALIGN] ...

lunedì 14 giugno 2010

KRN E BATOGNICA: cime da ricordare.

Enzo e Rosy, Sergio e Laura, Luciano, Luca sabato 12 giugno 2010



Krn e Batognica, Monte Nero e Monte Rosso. Avevamo deciso per una sosta questo fine settimana. La proposta però è arrivata e non ho potuto rifiutare. Il tempo favorevole, la commemorazione alpina e un altro pensiero mi hanno spinto ad accettare 

...

giovedì 3 giugno 2010

ANELLO DEL MONTE DIMON: 1a puntata - andata e......... ritorno

Marisa e Luca 2 Giugno 2010



In questo periodo di tarda primavera, con il tempo stabilmente instabile e la neve ancora stabile nei canaloni ogni escursione è una storia a se e anche il Monte Dimon può darti qualche sorpresa.
[/ALIGN] ...