Paolo, Elisa, Enzo, Rosy e Luca
In occasione del 45° anno di fondazione della Scuola di Alpinismo e Sci-Alpinismo “V.Vuattolo” del CAI di Cividale del Friuli, la sezione organizza una salita simultanea delle principali cime delle Alpi Giulie.
Si parla quindi dello Jof di Montasio, Jof Fuart, Monte Canin, Jalovec e Mangart.
E’ una bella iniziativa e il traguardo raggiunto presuppone una giornata di festa. Le previsioni meteo sono decisamente buone e quindi tutto fa ben sperare in una splendida giornata.
...
domenica 26 luglio 2009
MONTE MANGART: una bella cima tra le più alte delle Giulie per una bella ricorrenza.
lunedì 20 luglio 2009
FORCELLA OMBLADET: ancora una volta le Alpi Carniche ci ricordano quanto son belle.
Marisa e Luca
Ancora una volta le Alpi Carniche fanno da contorno a quel desiderio di salire, a respirare aria buona, dove salire non vuol dire sempre raggiungere una cima ma anche cercare di staccare un po’ la spina, mettere per un giorno il cervello in stand-by lontano dal caos che ci fa sentire isolati in mezzo alla gente. ...
domenica 12 luglio 2009
GARTNERKOFEL: alla ricerca della Wulfenia Carinthiaca
Marisa e Luca domenica 12 luglio 2009
Il Gartnerkofel, traduco in italiano “la cima del giardiniere”. E che si tratti oggi di un vero giardino fiorito ne ho avuto la prova salendoci in cima. ...
domenica 5 luglio 2009
MONTE CROSTIS: un bel percorso ad anello per forcella Plumbs e Sella Biochia
Marisa e Luca 5 luglio 2009
Salendo a Forcella Plumbs e da lì per il versante nord al Monte Crostis in questa stagione si ha quasi la sensazione di entrare in un giardino fiorito, dai mille colori , dalle mille sfumature che si arricchiscono di riflessi di luci ed ombre quando, come oggi, i raggi di un generoso e improbabile sole filtrano tra le scure nubi che corrono in cielo, disegnando fasci che illuminano il verde smeraldo dei prati e il bianco delle rocce. ...