Il Monte Briniza è la massima elevazione della cresta del Gran Monte, la prosecuzione naturale dello Stol che da Caporetto si sviluppa per oltre 30 Km. Osservando dalla pianura la vista viene sbarrata da una serie di montagne che sembrano puntare direttamente in cielo. Sembra una lunga catena, in realtà sono più catene, separate da anguste vallate. Questa è l’impressione che si ha risalendo verso Tarcento in direzione della profonda valle del torrente Torre.
mercoledì 28 aprile 2010
giovedì 15 aprile 2010
MONTE FARA : un balcone sulla pianura Friulana
Marisa e Luca domenica 11 aprile 2010
La posizione panoramica sulla pianura Friulana, le montagne della Valcellina che la circondano e i boschi che ricoprono i versanti a nord hanno una buona analogia con la Pala d’Altei. Sinceramente l’ambiente che circonda la Pala d’Altei con la Casera Rupeit e lo Zuccul del Forador ci è piaciuto molto, mentre del Monte Fara sappiamo ben poco, se non che è una cimotta interessante da salire tutta d’un fiato in questa strana stagione primaverile che fa di tutto per non venir fuori. ...
Iscriviti a:
Post (Atom)