
martedì 24 marzo 2009
MONTE GIAIDEIT: da Imponzo per la Pieve di S.Floriano

sabato 21 marzo 2009
martedì 17 marzo 2009
VERSO IL COL DEI S’CIOS : un bel percorso ad anello al limite del Bosco del Cansiglio
Marisa e Luca domenica 15 Marzo 2009
Una bella escursione aspettando ancora la primavera, partendo da Coltura passando attraverso le doline carsiche del Col dei S’cios. Un interessante percorso ad anello tra boschi, mulattiere e Casere. ...
mercoledì 11 marzo 2009
TRAVERSATA DA CIMA SAPPADA A PIERABECH: dalla Val Sesis alla Val Avanza
Giovanna e Marco, Elena Giovanni e Boom , Marisa e Luca
domenica 8 marzo 2009
La primavera sta arrivando, lo si sente ormai dai raggi del sole. Timidi fiori spuntano dal terreno, nei prati i primi crochi, le primule e i bucanevi. Ce ne siamo accorti domenica scorsa a Palcoda e dintorni. Io e Marisa avevamo già archiviato la stagione riponendo le ciaspe fuori tiro nell’armadio in cantina per dedicarci alla ricerca della primavera. Poi arriva la proposta di Marco per la traversata. Ne avevamo parlato durante l’inverno ma sempre rimandata per vari motivi. ...
giovedì 5 marzo 2009
SENTIERO RILKE: un quadretto impressionista dove si fondono assieme la roccia, la vegetazione e il mare.
Keti e Roberto,Michelle Marisa e Luca domenica 1 marzo 2009
Un tempo questo sentiero era conosciuto come Passeggiata Duinese. Il suo nome attuale è stato dato in onore al poeta ermetico praghese Rainer Maria Rilke (1875-1926), che soggiornò al castello di Duino nel 1911 e 1912. Sembra che il poeta, durante una passeggiata lungo la costiera tra Duino e Sistiana, in una giornata di gelida Bora, abbia avuto l’ispirazione per i primi due versi delle Elegie Duinesi, che portò poi a compimento nel 1922.
...