Dal tesseramento 2009 scatta il nuovo sistema di assicurazione di tutti i soci CAI, che si accende al
momento del versamento della quota associativa e vale dal 1.1.2009 (o dal momento del rinnovo se
posteriore) fino al 31.3.2010.
L’Assicurazione comprende:
1) I costi del soccorso alpino
2) La Responsabilità civile verso i terzi
3) Gli infortuni del socio.
Le prime due coperture erano presenti già negli scorsi anni, mentre quella per gli infortuni è la
novità del 2009, ed ha comportato l’aumento della quota associativa CAI di 2 Euro.
Pertanto tutti i Soci in regola con il tesseramento 2009 sono automaticamente assicurati, senza più
necessità di accendere una polizza ad ogni occasione (gite, corsi etc.) come si faceva in passato.
Attenzione:
Le assicurazioni 2) RC-terzi e 3) infortuni-soci coprono solo le attività istituzionali, quali gite,
corsi, incontri organizzati dalla Sezione o dalla Sede centrale. Non coprono le attività svolte dai
Soci a titolo personale.
I massimali assicurati per gli infortuni sono: € 55.000,00 in caso di morte € 80.000,00 in caso
di invalidità permanente € 1.600,00 per spese mediche.
Aumento massimali (assicurazione supplementare)
Chi volesse aumentare i massimali, può richiederlo solo al momento dell’iscrizione/rinnovo tessera,
versando una cifra annua aggiuntiva di € 1,62: in tal caso i massimali diventano :
€ 110.000,00 in caso di morte € 160.000,00 in caso di invalidità permanente
€ 1.600,00 per spese mediche.
Non Soci
I non Soci potranno partecipare alle attività istituzionali, ma andranno assicurati volta per volta,
come per il passato.
GUARDA IL REGOLAMENTO COMPLETO
Nessun commento:
Posta un commento